TWITTER

sabato 5 maggio 2012

HP presenta un computer apribile con un click per un upgrade facile

DAL BLOG LO SPIRITO DEL TEMPO
Traduzione a cura di Daniel Iversen e Claudio Galbiati
Credo di essermi innamorato. Finalmente un computer creato non solo per la performance e l’aspetto, ma anche per la facilità nella riparazione e nell’upgrade da parte dell’utente. HP sta mostrando il Z1, una workstation “all-in-one” magnificamente minimalista ma che ancora possiede tutte le caratteristiche.

HP afferma che si tratta della “prima workstation all-in-one con un display da 27″ che si apre a scatto per farvi cambiare i pezzi ed effettuare aggiornamenti. Senza attrezzi.”Questo è il primo modello al mondo nel suo genere, che possiamo apprezzare veramente.Nel video che mostra le caratteristiche dello Z1, notate cosa viene detto a 2:33. Li viene evidenziato il suo design che non necessita di attrezzi. Hanno voluto adottare un’ apertura di tipo “pop-up” così che  ”l’alimentazione, la scheda grafica, l’hard disk, il drive ottico, il sistema di raffreddamento Blower, e la memoria, sono facilmente accessibili e rimuovibili senza bisogno di attrezzi.
E’ possibile invece la richiesta di essi per tutti gli altri componenti.” Questo significa anche riparazioni facili e aggiornamenti fatti in casa se siete degli smanettoni. Questo mi fa tanto, tanto felice!
Un altro aspetto che ci piace finora è la certificazione Energy Star. Tuttavia non guardiamo di buon occhio il fatto che ciuccia energia come un grosso 400 W, ma questo è accettabile considerato che stiamo parlando di un display (incredibile) di 27″, aggiunto a un computer potente con una ottima elaborazione di calcolo. Ma.. wow, è davvero un grande consumo di energia per qualcosa che rimane acceso otto o più ore tutti i giorni. Eppure, il consumo probabilmente è destinato a scendere una volta che sarà migliorata l’efficienza nella tecnologia dello schermo e del processore, e sappiamo che la tecnologia è in costante miglioramento.

La workstation ha un prezzo di $ 1900 e uscirà verso aprile
Fonte: HP and Treehugger

Nessun commento:

Posta un commento

Perché transizione culturale?

IL DIFFICILE MOMENTO DI CRISI MONDIALE, DOVUTO ALL'AUMENTO ESPONENZIALE DI : DEBITO/DISOCCUPAZIONE/SVILUPPO TECNOLOGICO/CONSUMO/INQUINAMENTO, PORTANO FINALMENTE L'UMANITÀ AD UNA ESIGENZA CONSAPEVOLE DI UN CAMBIAMENTO SOCIALE
L'ENORME SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE ECO SOSTENIBILI, DALL'ACRONIMO RBEM (MODELLO ECONOMICO BASATO SULLE RISORSE ), INSIEME ALLE NUOVE SORGENTIOPEN SOURCE (LICENZE LIBERE PER SVILUPPARNE I PROGETTI), FANNO SEMPRE PIÙ FIORIRE L'INTERESSE COLLETTIVO DI UNA NUOVA CULTURA GLOBALE.
L'IMPEGNO DI TUTTI, E' DI TOTALE INDISPENSABILITÀ PER COLLABORARE SENZA PIÙ COMPETERE.
Fausto Govoni

condividi

IL POTENZIALE GEOTERMICO MONDIALE

Siamo tutti vittime del "familismo amorale"


CONTATORE DEBITO PUBBLICO ITALIANO

FEDERICO PISTONO "cervello in fuga alla silicon valley"

Dichiarazione delle iniziative del Movimento Zeitgeist